Il portale fornisce informazioni e strumenti utili per conoscere servizi e gestire pratiche
A Perugia, solisti di fama internazionale, grandi orchestre e la consueta attenzione alle giovani generazioni, faranno parte del programma vastissimo e articolato della stagione di Amici della Musica.
Leggi di piùFino al 18 maggio 2024 al Teatro Clitunno di Trevi si apre la stagione teatrale per "ATTO 2 Specialità Teatro" con spettacoli per grandi e piccini che spazieranno dalla tradizione alla sperimentazione.
Leggi di piùUna mostra a cura di Michele Bonuomo, promossa ed organizzata da Emanuele Ventanni e Paolo Rossi, in collaborazione con l’associazione culturale Framework, presieduta da Mirna Ventanni.
Leggi di piùFino al 5 maggio 2024, il Museo civico di Palazzo della Penna di Perugia ospita la mostra “Rinascimento in bottega: Perugino tra i grandi della storia” dedicata al Perugino.
Leggi di piùPerugia, Assisi e Spoleto protagonisti della rassegna di eventi “TOURNE Itinerari d’autore” che ti porterà in giro per l’Umbria in compagnia di concerti, eventi culturali, comicità e tanto altro ancora.
Leggi di piùA partire dal 25 febbraio 2024 a San Francesco al Prato di Perugia si aprirà la stagione di eventi SanFra tra musica, stand-up comedy, un filone di monologhi che vedranno protagonisti youtuber tra i più seguiti nel web e una line-up tutta al femminile che si ispira alla figura di Artemisia Gentileschi.
Leggi di piùDal 10 marzo al 9 giugno 2024 è in programma alla Galleria Nazionale dell’Umbria la mostra intitolata “L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro”.
Leggi di piùMartedì 12 marzo sarà inaugurata la mostra “BURRI: Tempere 1947-1990” presso gli spazi adibiti a mostre temporanee degli Ex Seccatoi del Tabacco a Città di Castello per celebrare l’anniversario della nascita del Maestro.
Leggi di piùTre importanti mostre nelle sale di Palazzo Collicola a Spoleto, aperte al pubblico fino al 9 giugno 2024
Leggi di piùIl 23 marzo è stato inaugurato a Sellano (PG) il primo ed unico ponte sospeso “tibetano” in Umbria.
Leggi di piùDa sabato 23 marzo al 2 giugno a Palazzo della Corgna, sontuosa dimora nobiliare umbra, situata a Catiglione del Lago, si terrà la mostra Incanti di Sergio Monari.
Leggi di piùDal 23 marzo fino al 3 novembre 2024 alla Pinacoteca comunale, a Palazzo Vallemani di Assisi vi sarà la mostra “Assisi nel ‘900. Le arti visive”.
Leggi di piùDal 23 marzo fino al 6 ottobre alla Rocca Maggiore di Assisi vi sarà la mostra “Ascoltare il volo degli uccelli” di Carlos Garaicoa, artista cubano contemporaneo.
Leggi di piùIl 25 marzo partirà la terza edizione del Tulipark Spoleto, a Baiano di Spoleto presso Villa Galileo che per quattro settimane ospiterà l’evento.
Leggi di piùEsposte a Palazzo Lippi Alessandri e alle Logge dei Tiratoi le opere SCART, il progetto artistico del Gruppo Hera che trasforma gli scarti industriali in opere d’arte
Leggi di piùTre itinerari guidati per proseguire il viaggio nell’arte del ‘200 tramite la scoperta di luoghi meravigliosi a Perugia e Assisi
Leggi di più8 itinerari diversi, tra arte, cultura e natura alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali, a Bevagna e Montefalco
Leggi di piùAl Museo Malakos di Città di Castello dal 13 aprile al 25 maggio 2024 si terranno diversi laboratori di paleontologia dedicato ai bambini da 6 a 11 anni.
Leggi di piùUna nuova iniziativa suddivisa in 4 giornate volta alla promozione dei prodotti tipici di Spoleto, con momenti sportivi, culturali e di animazione musicale
Leggi di piùAl Lavandeto di Assisi il 20 e 21 aprile e dal 25 aprile al 1 maggio 2024 si terrà la Mostra mercato delle produzioni florovivaistiche e dei prodotti alla lavanda.
Leggi di piùDal 20 al 28 aprile 2024 a Umbria Fiere di Bastia Umbra si svolgerà AMAB-Assisi Mostra Arte Antiquariato Bastia Umbra
Leggi di piùL'antica tradizione umbra di festeggiare l’arrivo della primavera torna, come ogni anno, ad Assisi nei primi mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dopo il primo maggio, con la celebre Festa del Calendimaggio, che per quest’anno si terrà dall’8 all’11 maggio con apertura della taverna il 22 aprile.
Leggi di piùDal 24 aprile al 12 maggio 2024 torna a Narni la 56esima edizione della Corsa all’Anello una straordinaria rievocazione storica medievale dell’Umbria dedicata al Santo Giovenale, primo vescovo della città.
Leggi di piùDal 24 al 28 aprile 2024 torna a Bevagna l’appuntamento della Primavera Medievale, un’anticipazione del celebre evento del Mercato delle Gaite che si terrà dal 19 al 30 giugno 2024.
Leggi di piùCastiglione del Lago celebra l'arrivo della bella stagione con la 54esima edizione della " Festa del Tulipano"
Leggi di piùDal 26 al 28 aprile al Barton Park di Perugia si terrà il primo evento dedicato ai birrifici artigianali della regione UBeer.
Leggi di piùMostra personale di Laura Santamaria presso la Chiesa dell’ASP Beata Lucia di Narni
Leggi di piùFestival con un ricco programma di appuntamenti presso il Museo della Pesca di San Feliciano, con due ospiti d’eccezione: Lola Airaghi e Bruno Cannucciari
Leggi di piùDal 27 al 29 aprile 2024 torna a Città di Castello Only Wine Festival, una manifestazione Talent Scout e mostra-mercato.
Leggi di piùIl 27 ed il 28 aprile 2024, Todi si trasformerà nella Città degli Arcieri, dove godersi la magia e la suggestione di una rievocazione medioevale
Leggi di piùManifestazione che celebra l’arrivo della Primavera a Terni, con sfilate di carri allegorici ed iniziative culturali
Leggi di piùCostruzione dell’Universo: Artists’ Magazines and Publications after Marcel Duchamp è una ricerca ed una mostra ospitata dal 2 marzo al 5 maggio 2024 nel museo CIAC Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno.
Leggi di piùOttava edizione del concorso ippico di salto ad ostacoli, dal 2 al 12 maggio a Montefalco
Leggi di piùUn'occasione di festa per tutti coloro che amano la bicicletta, la natura e desiderano vivere in un mondo sostenibile.
Leggi di piùTorna l’evento rievocativo riservato alle automobili storiche, a 100 anni dalla prima edizione
Leggi di piùLa 107esima edizione del Giro d’Italia, che toccherà Foligno, Perugia, Assisi, Spello e Spoleto
Leggi di piùA Fossato di Vico dal 10 al 12 maggio torna, con la XXVII edizione, la Festa degli Statuti
Leggi di piùL’11 e il 12 maggio 2024 a Campi di Norcia (PG) si terrà i 2 Giorni della Sibilla, con l’Ultra Trail della Lenticchia, un trail running che fa parte del “Challenge Trail nelle Terre Mutate”.
Leggi di piùUn evento che coinvolge tutta la popolazione di Calvi dell’Umbria per 4 giorni al fine di celebrare il Santo patrono della città
Leggi di piùRievocazione storica del martirio di San Vittore, ad Otricoli
Leggi di piùUn tuffo nel cuore pulsante dell'Umbria: La Festa dei Ceri a Gubbio
Leggi di piùUna tre giorni di profumi, colori e tanti eventi collaterali, mostre, guide, concerti e degustazioni di prodotti del territorio
Leggi di piùA San Terenziano di Gualdo Cattaneo dal 17 al 19 maggio torna Porchettiamo, uno degli eventi enogastronomici più attesi del Centro Italia.
Leggi di piùDal 17 al 19 maggio la 12esima edizione della manifestazione che porterà le sue tradizionali infiorate ad Orvieto
Leggi di piùDal 17 al 19 maggio, a Città della Pieve, la prima edizione dell'evento che unisce vino, cibo e cultura
Leggi di piùA Piegaro, dal 24 al 26 maggio, alla scoperta dell'antica arte del vetro
Leggi di piùSabato 25 e domenica 26 maggio torna l’appuntamento con Cantine Aperte, all’insegna della qualità e della sostenibilità.
Leggi di piùLa diciasettesima edizione primaverile di Perugia Flower Show, la mostra mercato di piante rare e inconsuete, si terrà il 25 e il 26 maggio a Villa del Cardinale.
Leggi di piùRievocazione storica dedicata a Sant’Ubaldo che consiste nella competizione tra i balestrieri di Gubbio e di San Sepolcro
Leggi di piùII edizione del festival dell’umorismo attento alla sostenibilità ambientale, con un ricco cartellone di appuntamenti
Leggi di piùMusica, Arte e Cultura negli scenari unici delle terre incontaminate dell’Umbria
Leggi di piùLa tradizione di creare composizioni artistiche lungo il tragitto della processione religiosa per il Corpus Domini è diffusa in molte città dell'Umbria, ma è a Spello che ha trovato la sua massima espressione.
Leggi di piùA Perugia dal 3 al 6 giugno 2024 andrà in scena la Prima Edizione del Festival “Nutriarte”.
Leggi di piùUna grande festa del pesce per rivivere l’emozione dei sapori locali, per incontrare i protagonisti della pesca artigianale e della migliore ristorazione umbra, per parlare del futuro di fiumi, laghi e mare.
Leggi di piùDal 6 al 10 giugno 2024 ad Umbria Fiere di Bastia Umbra (PG) si terrà il Chroma Festival, una rassegna dedicata alla scena musicale contemporanea italiana
Leggi di piùAd Acquasparta torna “La Festa del Rinascimento” dall’8 al 23 giugno con un calendario ricco di eventi storici e culturali, ma anche ludici e gastronomici
Leggi di piùIl primo evento Gravel in Umbria sulla vecchia ferrovia SpoletoNorcia
Leggi di piùLa IX edizione degli Internazionali di Tennis Città di Perugia che porterà nel capoluogo umbro alcuni tra i migliori tennisti del mondo
Leggi di piùA Montefalco il 12 e 13 giugno si celebra “A Montefalco” , nuovo naming che racchiude il senso di quello che oggi questo territorio vuole raccontare di Anteprima Sagrantino, perché il borgo non è più solo Sagrantino e non è più solo un’Anteprima, ma è terra per i vini.
Leggi di piùDal 13 giugno (preview) al 16 giugno 2024 si terrà la nona edizione di Perugia1416, quattro giorni per rivivere un importante momento storico della città.
Leggi di piùEvento che vedrà la partecipazione di delegazioni da 28 paesi e dei più grandi maestri di Karate a livello mondiale
Leggi di piùIl 14 e il 15 giugno 2024 a Foligno si terrà la Giostra della Quintana: La sfida, una gara avvincente tra spettacolo e competizione.
Leggi di piùNei quattro fine settimana tra il 15 giugno e il 7 luglio ad Assisi torna la festa della lavanda presso il giardino “Il Lavandeto di Assisi”.
Leggi di piùIl Mercato delle Gaite, una rievocazione medievale tra le più importanti nel panorama europeo, torna a Bevagna dal 19 al 30 giugno 2024.
Leggi di piùFestival musicale che propone un intreccio di esperienze tra Umbria e mondo
Leggi di piùA Magione e a Perugia, dal 27 giugno al 3 luglio 2024 si svolgerà la 19a edizione della manifestazione musicale internazionale Trasimeno Music Festival
Leggi di piùUn vero e proprio omaggio al Lago Trasimeno con spettacoli coinvolgenti, attività emozionanti e l’enogastronomia locale.
Leggi di piùDal 28 giugno al 14 luglio 2024 torna a Spoleto l’appuntamento che ospita le migliori esperienze performative a livello internazionale, valorizzando teatri, spazi all’aperto e luoghi non convenzionali, che la città offre in una concentrazione unica in Italia.
Leggi di piùDal 3 al 7 luglio 2024 a Perugia torna uno dei festival musicali più importanti del Centro Italia: l’Umbria che Spacca.
Leggi di piùDal 12 al 21 luglio 2024 torna l’evento che ha segnato la storia della musica, per qualità musicale, e coinvolgimento del territorio, diventando il più importante festival jazz europeo: Umbria Jazz.
Leggi di piùEscursioni alla scoperta di Boschi e Abbazie nel Parco Regionale del Subasio
Leggi di piùEvento musicale ibrido che unisce generi diversi e persone provenienti da ogni angolo d'Italia, presso la Gubbio Events Arena
Leggi di piùKermesse di arte, musica e cultura che propone spettacoli di artisti di fama mondiale, mostre, attività culturali e il meglio della didattica internazionale a Narni
Leggi di piùRievocazione storica tesa a riscoprire e valorizzare il centro storico di Nocera Umbra
Leggi di piùDal 30 agosto al 1° settembre si terrà la SpoletoNorcia in MTB sul tracciato della Ex Ferrovia SpoletoNorcia. Tre giorni di divertimento, sport, per ciclisti, sportivi, amanti della natura e della gastronomia umbra.
Leggi di piùDopo la sfida di giugno, il 14 e il 15 settembre 2024 a Foligno torna la Giostra della Quintana: La Rivincita.
Leggi di piùDal 20 al 22 settembre la decima edizione della Ciclostorica dell'Umbria nelle terre di San Francesco
Leggi di piùDal 20 al 22 Settembre 2024 torna Enologica Montefalco- Abbinamenti: il più importante appuntamento dedicato agli appassionati dei vini del territorio.
Leggi di piùSarà “Secoli di luce” il tema della decima edizione del Festival del Medioevo, in programma a Gubbio dal 25 al 29 settembre 2024.
Leggi di piùEurochocolate 2024 torna in centro a Perugia dal 15 al 24 novembre con l'obiettivo di celebrare al meglio il proprio trentennale nei luoghi dove tutto ebbe inizio con l’edizione “Sulla bocca di tutti”.
Leggi di più