La Community Network regionale (CN-Umbria)
Dettagli del documento
La CN-Umbria, istituita dalla legge regionale n.8/2011 e ampliata dalla legge regionale n.9/2014, è una rete territoriale per l'implementazione dell'Agenda digitale umbra.
Descrizione
La Community Network regionale (CN-Umbria), istituita dall'art.10 della legge regionale n.8/2011 ed ampliata dall'art.6 della legge regionale n.9/2014, è una aggregazione territoriale di componenti organizzative e tecnologiche abilitanti per la logica di sistema complessiva necessaria all'attuazione dell'Agenda digitale dell'Umbria.
La l.r. n.9/2014 all'art.2, comma 1, lettera a), riporta la seguente definizione della CN-Umbria:
insieme di:
- servizi infrastrutturali,
- standard/regole condivise
- e meccanismi di coordinamento,
istituiti da una disposizione regionale (..) con l'obiettivo di porre le condizioni
- per costruire reti e comunità di conoscenza tra i soggetti su un territorio regionale
- e rendere possibile l'interoperabilità e la cooperazione applicativa tra i sistemi informativi delle pubbliche amministrazioni e tra queste ed i cittadini e le imprese;
Riguardo l'aggregazione, l'art.6 della l.r. n.9/2014 recita quanto segue:
1. La Regione, gli enti locali e gli altri soggetti interessati, stabiliscono con convenzione generale avente funzione di accordo quadro, nonché con specifici accordi attuativi, le forme di organizzazione e collaborazione per l'attuazione del presente Capo.
2. I soggetti che stipulano la convenzione generale di cui al comma 1 fanno parte dell'aggregazione denominata Community Network dell'Umbria, di seguito CN-Umbria, di cui all'art.10 della l.r. 8/2011. (..)
Servizi infrastrutturali abilitanti
Rete regionale unitaria
Sistema informativo regionale dell'Umbria
Data center regionale unitario
Documento
Dettagli Documento
Formati disponibili | |
---|---|
Licenza distribuzione |
licenza aperta |
Ufficio responsabile
Ulteriori informazioni
prova
Riferimenti normativi
...