Menu di Navigazione

Piano Nazionale Banda Ultra Larga

Dettagli del documento

Contratto tra Infratel e Open Fiber del 9 novembre 2017 avvia Piano Nazionale Banda Ultra larga in Umbria per connettività entro il 2020.

Descrizione

Il 9 novembre 2017 è stato firmato il contratto tra Infratel e Open Fiber che sancisce l'avvio del Piano Nazionale Banda Ultra larga in Umbria. Obiettivo del piano è quello di garantire, nelle aree a fallimento di mercato, che almeno l'85% della popolazione possa avere una connettività a 100 Megabit/s e la parte rimanente ad almeno 30 Megabit/s entro il 2020. Per raggiungere il traguardo si è stimato necessario raggiungere il 70% degli edifici esistenti con la tecnologia FTTH (Fiber To The Home) che garantisce almeno i 100 Megabit/s. Nel 70% degli edifici sono stati considerati tutti gli edifici pubblici delle amministrazioni locali e centrali (scuole, presidi sanitari ecc.) e tutti quelli delle aree industriali.

E' possibile seguire lo stato diavanzamaneto del Piano Nazionale Banda Ultra Larga al seguente link:

https://bandaultralarga.italia.it/

 

Documento

Dettagli Documento

Formati disponibili

pdf

Licenza distribuzione licenza aperta

Ufficio responsabile

Riferimenti normativi

Documenti collegati

Master-plan per semplificazione e agenda digitale

"Master-plan" #umbriaultradigitale: semplificazione e digitalizzazione dei servizi pubblici umbri per migliore accessibilità ed efficienza.

Missioni, risultati attesi e progetti dell'Agenda Digitale

La legislatura 2015-2019 dell'Umbria focalizzata sulla trasformazione digitale attraverso 5 missioni dell'Agenda Digitale, coinvolgendo attori pubblici e privati.

Piano digitale regionale triennale (PDRT ex l.r. n.9/2014)

"PDRT (L.R. 9/2014) pianifica e controlla ICT per: società inclusiva, innovazione, crescita economica, trasparenza, servizi innovativi e dati aperti."

Ultimo aggiornamento: 16/05/2024

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri